PRESENTAZIONE KINGDOM OF THE MASKS
A cura di Komplex
Maschere morfiche in costante movimento che raccontano da un futuro senza cinema, la natura del cinema e la profonda differenza fra vedere un film sul cellulare e vederlo dentro un teatro con altre persone alla luce mesmerica del proiettore.
È una esperienza in Realtà Aumentata realizzata da Komplex Live Cinema Group, composto da Mariano Equizzi (scrittura e AR Design), Luca Liggio (digital video management) e Paolo Bigazzi Alderigi (musica e sound design).
Il gruppo Komplex, arriva da esperienze di live cinema, di cinema interattivo e di webcinema. Le tecnologie sono per Komplex un’opportunità e uno strumento di liberazione (quasi magico) per creare forme sempre più ricercate di interattività e di immersione svincolate da codici rigidi.
Il visitatore, grazie ad un’applicazione gratuita chiamata ARIZE trasforma il suo smartphone in un rivelatore di visioni e troverà a partire dall’inizio di Romevideogamelab e per un anno intero all’interno degli spazi di Cinecittà sequenze di una sorta di film frammentato e decostruito. Il progetto è disponibile anche per una fruizione on-line su schermo del computer.
È una esperienza che Komplex andrà a porre sopra tutti i cinema chiusi in Italia. La chiusura dei cinema negli spazi urbani è un fenomeno che preesiste alla situazione del 2020 e ha molte ragioni e nessuna di esse ha a che fare con il virus. L’intento è che l’iniziativa che consiste nel fotografare un cinema chiuso, non solo per il virus, possa partire dal RVGL e disseminare una storia che ispiri i fruitori a comprendere la differenza fra “fruire un contenuto” e andare al cinema.
Istruzioni
https://vimeo.com/473164557
Per installare ANDROID ARIZE sullo smartphone
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.Triplee.TripleeSocial
Per installare ARIZE su APPLE Devices
https://apps.apple.com/am/app/triple-e/id1230115561
Per visualizzare le augmentations sia da remoto che in loco
cliccate sulle foto per ingrandirle a schermo intero e poi puntate lo smartphone con l’applicazione ARIZE in funzione
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.3742387722460408&type=3